Crisi del cartone: aziende in difficoltà, mancano le scatole per le spedizioni!
- Novembre 8, 2021
- Cartone

Mancano molti imballaggi
A complicare ulteriormente la situazione, l’estate torrida e gli incendi (soprattutto negli Usa) hanno messo fuori uso diverse centrali elettriche per giorni. Senza energia, le raffinerie non erano in grado di produrre la plastica utilizzata per i materiali da imballaggio. Questo ha dato inizio ad una reazione a catena che ha portato produttori e spedizionieri a fare più affidamento su altri prodotti, come il cartone. «Abbiamo assistito ad un aumento del 50% del prezzo di quasi tutti i tipi di materiali che sono fondamentali per le spedizioni, sia a livello di prodotto finito che a livello di materie prime» ha detto Vipul Shah, portavoce di Next Trucking, una startup di tecnologia logistica che opera negli Stati Uniti e in Europa. «L’industria del packaging è in una situazione simile».
Perché manca il cartone
Molte delle cartiere produttrici di cartone in tutto il mondo hanno chiuso per più o meno tempo durante la pandemia da Covid-19. Nonostante gli impianti siano tornati quasi tutti online al 100%, stanno ancora cercando di smaltire tutti gli ordini in arretrato. Nel frattempo, le abitudini di acquisto dei consumatori sono state (secondo molti permanentemente) alterate dalla pandemia portando ad un aumento vertiginoso dell’e-commerce. La maggior parte del mondo ha vissuto una qualche forma di Lockdown nel corso del 2020 e gli acquirenti costretti a casa si sono rivolti ai principali rivenditori online per rifornirsi dei prodotti più diversi.
fonte: corriere.it – Corriere della Sera